Progettazione Studio
La progettazione acustica di uno studio di registrazione, di una regia o più semplicemente di una sala prove è fondamentalmente diversa da un normale trattamento acustico, di fatto si devono affrontare problematiche molto più delicate che devono garantire un risultato ben definito. Tale servizio si basa su competenze tecniche e strumentazioni di rilevazione acustiche della stanza, e dei propri studio monitor.
Tipo di Servizio:
Progettazione Studio:
Isolamento acustico del locale e materiali da utilizzare, definizione del punto di ascolto, posizione e tipo di Bass Trap e Pannelli, estetica dei pannelli, tipo di ascolto, DSP di correzione acustica, rilevazione fonometriche tramite strumentazione in classe 1.Progettazione Acustica:
Analisi dell’acustica, verifica dei riverberi, definizione del tipo di intervento, posizione e tipo di Bass Trap e Pannelli, estetica dei pannelli, DSP di correzione acustica.Progettazione Ausiliaria:
Analisi della stanza e progettazione di cabine voci o strutture ausiliarie per applicazioni dedicate.
Il servizio di progettazione indica anche quali materiali utilizzare e dove acquistarli, usufruendo di sconti riservati.
Processo di Progettazione:
Dopo aver contattato Mike tramite la compilazione dei campi a fondo pagina, si verrà ricontattati via mail o chiamata per definire come procedere.
Verrà affrontata la progettazione acustica dello studio, sarà necessario trovarsi fisicamente con in loco per effettuare delle rilevazioni fonometriche in classe 1 e definire le caratteristiche attuali della stanza. Si procederà con la stesura di una progettazione tecnica riassuntiva. Al seguito della relazione tecnica si avranno tutte le informazioni su quantitativo e posizionamento dei pannelli fonoassorbenti.
In alternativa, è possibile effettuare una progettazione acustica progressiva, con verifica in tempo reale dei risultati, volto a massimizzare il risultato finale. Verranno fatte rilevazioni dopo ogni aggiunta di pannelli, per verificare i progressi step by step. Sarà necessario avere un quantitativo di materiale fonoassorbente pronto all’installazione, tale quantità verrà definita insieme sulla base di esperienza ed esigenze.
Può essere indicato quale hardware di correzione acustica attiva procurarsi, come inserirlo in catena di ascolto e successivamente trovarsi fisicamente ed effettuare delle rilevazioni fonometriche in classe 1 per la verifica del risultato finale.
Prezzi e Preventivi
Non è possibile definire con precisione un prezzario, ogni situazione è differente, ma sulla base di esperienza pregressa e progettazioni già concluse di seguito c’è ci sono alcuni prezzari riassuntivi.
Caso A
Studio da 9 a 24 mq
Rilevazioni fonometriche
Analisi RT60 e altri indici
Progettazione per un RT60 < 250 ms
Indicazioni di acquisto pannelli
Installazione pannelli
Correzione attiva
Hardware di correzione
Altre Spese a corredo
Totale da 1000,00 € a 2000,00 € + Materiale
Caso B
Studio da 9 a 24 mq
Progettazione e Analisi Progressiva RT60 < 250 ms
Indicazioni di acquisto pannelli
Installazione pannelli
Correzione attiva
Hardware di correzione
Altre Spese a corredo
Totale da 600,00 € a 1200,00 € + Materiale
Come Procedere:
Ti basta compilare il Form qui sotto. Avrai una conversazione prioritaria rispetto alle richieste generiche.
⚠ ATTENZIONE: Educazione e garbo sono requisiti obbligatori per poter accedere al servizio

